sabato 28 novembre 2009

I cuscini del benessere

e adesso è arrivato il momento del secondo! E' strepitoso e profumoso! Lo adoro - odoro ;-)
I cuscini del benessere sono un antico rimedio della medicina naturale e sono utilissimi
per alleviare i dolori che spesso ci tormentano, come le contratture dovute a posture scorrette o alle troppe ore passiamo davanti al pc per aggiornare i nostri blog ;-)
La pula di farro contiene 90% di acido silicico che agisce da antidolorifico e ha quindi effetti benefici contro il dolore ed è consigliabile soprattutto per contrazioni muscolari al collo e alla nuca, per il mal di schiena, per i dolori mestruali, le emicranie, i disturbi del sonno, praticamente per tutto! Soprattutto per lo stress, perchè l'odore della lavanda mi rilassa tantissimo!
I mitici cuscini possono essere usati sia riscaldandoli q.b. nel forno ( ricordatevi di inumidirli un po) e applicandoli sulla parte dolente ci aiuteranno a distendere le tensioni oppure potete metterli un paio d'ore nel congelatore e ci aiuteranno a trattare ematomi, contusioni, infiammazioni e gonfiori. Sono anche un valido aiuto per rinfrescare in caso di febbre alta, praticamente non hanno nessun difetto!
E con questo tessuto giapponese poi...una vera delizia.
Se volete saperne di più fate un giro a casa di Claudia: http://www.lacasanellaprateria.com/2009/01/bouillottes.html

6 commenti:

  1. ottimi questi cuscini..e grazie per le informazioni..la stoffa utilizata è simpaticissima..un abbraccio..Iulia

    RispondiElimina
  2. Figurati, la condivisione è la cosa più bella. ;-)
    Un abbraccio.

    RispondiElimina
  3. madonnamia che belli questi cuscini...ma mi togli una curiosità???dove li comperi tu i noccioli di ciliege...perchè nonostante io sia giovane d'età soffro maledettamente per la cervicale emolte persona mi hanno consigliato l'utilizzo di questi meravigliosi cuscini.Aspetto tue notizie e sarei davvero lieta se tu venissi a fare visita al mio blog neonato sul fai da te.ciaooooo

    RispondiElimina
  4. Ciao benvenuta! ;-)
    Io ho usato farro e miglio, i noccioli sinceramente credo che il modo più facile sia comprarli on line!
    Corro subito a sbirciare nel tuo blog.

    RispondiElimina
  5. Oh che meraviglia e che profumato toccasana, hai sempre delle splendide idee. Un caro abbraccio, Cathy

    RispondiElimina
  6. Ciao Fatina cara, grazie di cuore per i tuoi complimenti. Kisssss

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...