giovedì 15 ottobre 2009

Aiutino


Posso chiedervi un aiutino? Grande dilemma amletico....come fate a dare un "valore" un "prezzo", a ciò che create con le vostre manine? Tutto ciò che faccio, lo faccio con il cuore, e non riesco mai a dargli un valore "economico" ma solo affettivo. Molto spesso quando vendo degli oggetti, le mie amiche mi dicono :" Ma sei pazza? lo hai venduto a poco secondo me! " Dai...tra materiale e tempo che ci hai perso è troppo poco! Forse è vero, ma io spesso penso : io lo comprerei a un costo più elevato? Dilemma! Chiedo il vostro parere, come fate voi? Grazie anticipatamente a tutte.

5 commenti:

  1. io mi regolo in base a diverse cose.intanto mi faccio il conto della spesa.anche lì,cerco di non acquistare mai materiali costosissimi,se si può fare diversamente.poi cerco di ragionare da cliente.allora,se ci metto 1 ora,un lavoro daoperaia come il mio per 60 minuti è pagato circa 5 euro,e io conto 5+la spesa.
    se vendo in rete,la concorrenza è talmente tanta,che spesso mi accorgo di svendere le cose,ma è anche vero che le faccio a scopo terapeutico,quindi una volta partorite,se qualcuno a la bontà di levarmele da casa...insomma,serve spazio...poi ci sono le amiche.ignoro chi mi chiede"quanto costa".non lo so,e poco m'importa.non voglio soldi dalle amiche.

    RispondiElimina
  2. Siamo simili in parecchie cose. Anch'io amo creare e il guadagno economico viene sicuramente dopo il piacere di vedere "indossate" le mie creazioni! ;-)

    RispondiElimina
  3. Io lo so che ogni oggetto creato ha un valore affettivo, difficilmente traducibile in denaro, Proprio per questo, secondo me non bisogna mai svendere le proprie abilità e il proprio talento... a meno che non si viva ai limiti della sopravvivenza ;)
    Non devi pensare se tu lo compreresti ad un costo così elevato, perchè la concorrenza che c'è fuori con artigianato non italiano sappiamo benissimo che ha prezzi stracciati e non è per niente confrontabile!
    Devi pensare se tu (potendotelo permettere) spenderesti quesi soldi, magari per fare un regalo, sapendo che è un lavoro accurato e artigianale di fattura 100% italiana ;)

    RispondiElimina
  4. Grazie Anna, hai spostato il mio punto di vista, e vista in questo modo hai sicuramente ragione.
    Grazie un grande bacio

    RispondiElimina
  5. a parte il fatto che ho scordato un'h,e che ultimamente scrivo coi piedi,concordo con anna.
    ho un'amica che mi ripete sempre che se sei tu la prima a non dare valore a ciò che fai,non lo faranno neppure gli altri.
    qualcuno capisce,i più no.una cosa industriale è apparentemente senza difetto.
    ma è palesemente senza amore,senza passione e senza originalità.
    la gente è libera di scegliere...

    RispondiElimina

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...